Marca | Samsung Memorie |
---|---|
Produttore | Samsung |
Modello | MZ-7KE256BW |
Nome modello | MZ-7KE256BW |
Dimensioni prodotto | 10,01 x 7,01 x 0,69 cm; 66 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio (Tipo di pila necessaria) |
Numero modello articolo | MZ-7KE256BW |
Anno modello | 2014 |
Numero articolo | MZ-7KE256BW |
Capacità di memoria | 256 GB |
Dimensioni della memoria flash installata | 256 GB |
Tipo di memoria flash | 3D V-NAND |
Tipologia di memoria computer | DDR3 SDRAM |
Capacità memoria digitale | 256 GB |
Dimensioni Hard-Disk | 256 GB |
Interfaccia Hard-Disk | Serial ATA-300 |
Piattaforma Hardware | PC |
Interfaccia Hardware | SATA 6.0 Gb/s |
Periferiche compatibili | PC |
Dimensioni buffer | 512 MB |
Caratteristiche addizionali | Interfaccia SATA 6 Gb/s, compatibile con SATA 3 Gb/s e SATA 1,5 Gb/s, Samsung disco a stato solido 850 PRO, Lettura casuale fino a 100000 IOPS e scrittura casuale fino a 90000 IOPS, Velocità di Lettura Sequenziale fino a 550 MB/sec e velocità di scrittura sequenziale fino a 520 MB/sec, Fattore di forma 2,5 Pollici, ideale sia per computer portatili che fissi |
Numero di articoli | 1 |
Dimensione schermo | 9,7 Pollici |
Schermo a colori | No |
Formato | Sconosciuto |
Voltaggio | 5 Volt |
Le pile/batterie sono incluse? | No |
Pile/batterie richieste | No |
Composizione cella della pila/batteria | Ioni di litio |
Velocità di trasferimento dati | 768 Modificatore sconosciuto |
Descrizione interfaccia di rete | Non Applicabile |
Velocità di scrittura | 520 MB/s |
Totale porte USB | 1 |
Tipo di connettori | SATA |
Fattore di forma | Hard Disk Flash |
Formato supporto | Digitale |
Contiene liquidi | No |
Ha l'autofocus | No |
Pila/batteria ricaricabile inclusa | No |
Supporta tecnologia Bluetooth | No |
Ha tasti programmabili | No |
Peso articolo | 66 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Nuovo:
220,73€220,73€
Consegna GRATUITA
4 - 8 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Maestro Tech
Venditore
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Ottime condizioni
90,74€90,74€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
giovedì, 4 apr
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon Seconda mano
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Samsung Memorie MZ-7KE256BW SSD 850 PRO, 256 GB, 2.5", SATA III, Nero/Rosso
Maggiori informazioni
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Capacità di archiviazione digitale | 256 GB |
Interfaccia disco rigido | Serial ATA-300 |
Tecnologia di connettività | SATA |
Marchio | Samsung Memorie |
Caratteristica speciale | Interfaccia SATA 6 Gb/s, compatibile con SATA 3 Gb/s e SATA 1,5 Gb/s, Samsung disco a stato solido 850 PRO, Lettura casuale fino a 100000 IOPS e scrittura casuale fino a 90000 IOPS, Velocità di Lettura Sequenziale fino a 550 MB/sec e velocità di scrittura sequenziale fino a 520 MB/sec, Fattore di forma 2,5 Pollici, ideale sia per computer portatili che fissi Mostra altro |
Fattore di forma disco rigido | 2,5 Pollici |
Dispositivi compatibili | PC |
Colore | Nero/Rosso |
Dimensioni disco rigido | 256 GB |
Usi specifici del prodotto | Gaming |
Informazioni su questo articolo
- SSD da 2,5" SATA da 6Gb/s
- Capacità: 256GB
- Lettura sequenziale max. 550 MB/s, scrittura sequenziale max. 520 MB/s
- Lettura random max. 100.000 IOPS, scrittura random max.90.000 IOPS
- Software Samsung Magician e Data Migration
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Climate Pledge Friendly
Prodotti con certificazioni di sostenibilità affidabili. Maggiori informazioniCertificazione del prodotto (1)
Reducing CO2 i prodotti riducono il loro impatto ambientale anno dopo anno. Certificato da Carbon Trust.
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Descrizione Prodotto

SSD 850 PRO SATA III 2.5 pollici

3D V-NAND
La memoria flash Samsung 3D V-NAND è realizzata utilizzando un'architettura a 32 strati di celle impilati verticalmente; invece di cercare di ridurre la lunghezza e la larghezza delle celle per rientrare nei moderni fattori di forma compatti. Il risultato è una densità maggiore e una resa ottimizzata in termini di prestazioni, oltre a un'impronta ridotta.

Modalità Rapid
Scopri prestazioni di lettura / scrittura ultrarapide in qualsiasi condizione e ogni volta che ti occorre grazie alla modalità Rapid. Abilitando questa modalità dal software Magician avrai la possibilità di portare le prestazioni a un livello estremo elaborando i dati a livello del sistema, sfruttando la memoria libera del PC (DRAM) come cache. Il risultato della modalità Rapid? Prestazioni ben 1,8 volte più veloci*.
*Punteggio PCMark Vantage (512 GB): 53K > 97K (in modalità Rapid)

Grazie alla tecnologia 3D V-NAND, la memoria flash NAND offre alte prestazioni in lettura e scrittura, in modalità sia sequenziale sia random.
Altre caratteristiche
|
|
|
|
---|---|---|---|
Sicurezza dati e prestazioniLa crittografia AES 256-bit basata su hardware protegge i tuoi dati. Le funzioni di sicurezza sono conformi agli standard TCG Opal v2.0, proteggendo i dati PSID, e sono compatibili col protocollo Microsoft eDrive IEEE 1667. |
Dynamic Thermal GuardLa protezione Dynamic Thermal Guard tiene l'SSD al sicuro dal calore. Dynamic Thermal Guard controlla la temperatura ottimale con una funzione che abbassa la temperatura dell'SSD quando serve. |
One StopCon One-stop Install Navigator, migri i dati dal vecchio SSD o HDD. Magician ti permette di gestire il tuo SSD con strumenti per ottimizzare le prestazioni, l’SO, tracciare lo stato di salute dell'unità e le impostazioni di over-provisioning (OP). |
Sinergia dei componentiSamsung progetta internamente tutti i componenti degli SSD, riesce a ottimizzarli per consentire il funzionamento all'unisono. |
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Samsung Memorie MZ-7KE256BW SSD 850 PRO, 256 GB, 2.5", SATA III, Nero/Rosso | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 220,73€220,73€ | -19% 56,99€56,99€ Mediano: 70,00 € | -5% 92,80€92,80€ Mediano: 97,90 € | -14% 115,00€115,00€ Mediano: 134,42 € | -40% 53,72€53,72€ Consigl.: 89,99 € | -20% 48,00€48,00€ Consigl.: 59,99 € |
Consegna | Ricevilo 4 - 8 apr | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | — | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo 2 - 3 apr |
Recensioni dei clienti | ||||||
Facile da installare | 4,8 | 5,0 | 4,8 | 4,8 | 4,8 | 4,8 |
Capacità di archiviazione | 4,8 | 4,6 | 4,8 | 4,9 | 4,8 | 4,8 |
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,7 | 4,5 | 4,7 | 4,7 | 4,7 | 4,7 |
Facile da montare | 4,7 | — | 5,0 | — | 5,0 | 5,0 |
Leggero | — | — | 4,9 | — | 4,9 | 4,9 |
Venduto da | Maestro Tech | Rhino-Technical | EFFEFFE SRL | RELF | Amazon | Prezzo Bomba |
capacità di memoria | 256 GB | 250 GB | 1 TB | 1 TB | 500 GB | 250 GB |
interfaccia hardware | sata 6 0 gb | sata 6 0 gb, sata 3 0 gb, sata 1 5 gb | sata 6 0 gb, sata 3 0 gb, sata 1 5 gb | sata 6 0 gb, sata 3 0 gb, sata 1 5 gb | sata 6 0 gb, sata 3 0 gb, sata 1 5 gb | sata 6 0 gb, sata 3 0 gb, sata 1 5 gb |
dispositivi compatibili | PC | Desktop, Computer portatile | Desktop, Computer portatile | Desktop, Computer portatile | Desktop | Desktop |
fattore di forma | Hard Disk Flash | 2,5 pollici | 2,5 pollici | 2,5 pollici | 2,5 pollici | 2,5 pollici |
velocità di scrittura | 520 | 530 | 530 | 530 | 530 | 530 |
velocità di lettura | 550 megabytes per second | 560 megabytes per second | 560 megabytes per second | 560 megabytes per second | 560 megabytes per second | 560 megabytes per second |
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B00LMXBOP4 |
---|---|
Media recensioni |
4,7 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 291,865 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 974 in Unità a stato solido interne |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 25 giugno 2014 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Inizialmente ero orientato verso il Sandisk Extreme Pro, prodotto eccellente, ma alla fine ho deciso di acquistare il nuovo Samsung 850 Pro, in quanto unanimemente risultante il massimo disponibile.
Ho eseguito test in ambiente Windows ed anche Linux Mint, riscontrando prestazioni obiettivamente non molto diverse dal precedente Samsung 840 Evo (quando funzionava): le velocità di lettura e scrittura sequenziali sono migliorate da 10 a 30 MB/s, mentre quelle casuali sono in linea con le precedenti.
I dati di Samsung Magician in IOPS in lettura e scrittura all'inizio sono stati inferiori a quelle dell'840 Evo, attestandosi per entrabe le rilevazioni intorno ai 66.000. Ho creduto ad un difetto dell'unità, ma lavorando un po' con le impostazioni di sistema l'unità è salita a 96.000 in lettura e 80.000 in scrittura. I dati sono ancora un po' inferiori a quelli del precedente 840 EVO, ma credo che ottimizzando ulteriormente il sistema si possa arrivare alle prestazioni dichiarate.
Allego alcune immagini. La prima mostra i risultati di Samsung Magician in ambiente Windows 7 Professional 64, che riporta velocità sequenziali superiori al dichiarato (oltre 560 MB/s in lettura e oltre 530 in scrittura), e IOPS come detto un po' inferiori al previsto in scrittura.
Le rilevazioni sono confermate con due diverse edizioni di Crystal Disk Mark, riportate nella seconda immagine (versione 4 e 3.04)
Le ultime tre immagini sono tratte dal benchmark di Disks in ambiente Linux Mint 17.1: sono riportate le velocità in lettura e scrittura sequenziale con le linee blu e rossa, testate su 20 campioni ciascuna per ognuna delle tre dimensioni, ed i tempi di accesso su 100 campioni.
Come si vede, con campioni di 200 e 500 MB si riscontrano velocità di lettura superiori a 565 MB/s e in scrittura superiori a 530 MB/s. Solo usando campioni di 10 MB le velocità scendono, ovviamente, un po', pur restando a livelli elevati.
Preciso che ho eseguito i testo con motherborda Asrock Z77 Pro3, Intel Xeon E3 1240v2 (equivalmente all'i7 3770), 12 GB DDR3, 2 hard diks da 4 TB ciascuno, 1 hd da 1 TB e, BD RW e ovviamente SSD Samsung 850 PRO 256 GB, partizionato come segue: 130 GB per Windows, 10 GB per swap Linux, 20 GB non allocati per over provisioning ed il resto formattato in EXT4 per Linux Mint Mate 17.1.
Windows 7 Professional 64 si avvia sino alla finestra di autenticazione in circa 12 secondi, dopo l'inserimento delle credenziali serve 1 secondo per la comparsa del desktop e poi altri 5 secondi per la piena operatività del sistema.
Linux Mint Mate 17.1 si avvia in 4 secondi sino alla finestra di autenticazione ed in altri 2 secondi alla completa funzionalità.
Prezzo elevato, ma garanzia di 10 anni e prestazioni massime. Al momento non c'è nulla di superiore.
AGGIORNAMENTO DEL 4/05/2015
L'ottimizzazione del sistema ha incrementato ancora le prestazioni: IOPS in lettura e scrittura rilevati sono adesso in linea con i valori (elevatissimi) dichiarati. Dall'ultima rilevazione che ho effettuato emerge come Samsung Magician riscontri oltre 86.000 IOPS in lettura e oltre 87.000 in scrittura, ferme restando le prestazioni in lettura e scrittura sequenziale, che superano i dati dichiarati attestandosi a 563 MB/s in lettura e 525 in scrittura.
Da notare che ho configurato l'unità per "massima affidabilità" e non "massime prestazioni".
Eccellente.
AGGIORNAMENTO DEL 21.04.2016
A quasi un anno di distanza dall'acquisto l'SSD continua a funzionare egregiamente (ci mancherebbe altro, ma lo preciso perché l'840 Evo mi aveva dato non pochi problemi già dopo alcuni mesi).
I differenti moduli di memoria, evidentemente, fanno la differenza.
Uso il PC pressoché quotidianamente, per elaborazione immagini e video in massima parte. L'uso dell'SSD è quindi intenso.
Ne sono assolutamente soddisfatto e reputo questo il migliore prodotto della sua categoria, sicuramente un po' più costoso di altri modelli, ma di certo dotato di prestazioni superlative (per l'interfaccia SATA 3, ovviamente).
Il taglio da 256 GB che ho scelto, però, con il sistema in dual-boot (Windows 10 e Linux Mint 17.3, attualmente) va un po' strettino. Lo spazio, soprattutto per Linux Mint che ha una partizione più piccola, non è certo abbondante.
Credo che acquisterò un secondo SSD dello stesso taglio in cui trasferire Linux Mint (o meglio, reinstallarlo non appena si rende disponibile la nuova versione).
A chi debba procedere all'acquisto di un unico SSD, consiglio vivamente di scegliere un modello da 512 GB (o 480, per altre marche); il taglio da 256 GB potrebbe andare bene solo per un sistema strettamente dotato di un solo sistema operativo ove non si necessiti di molto spazio per operare.
Allego due nuove immagini che rappresentano nuove rilevazioni prestazionali eseguite con CrystalDiskMark in versione 4 e 5.1, in ambiente Windows 10. Come si vede, pur essendo la partizione occupata all'84%, le prestazioni in lettura e scrittura sono rimaste sostanzialmente invariate (e molto elevate).
Non ho riscontrato, comunque, nessuna degradazione neppure nella lettura di dati scritti quasi un anno fa, come era invece accaduto con l'840 Evo.

Inizialmente ero orientato verso il Sandisk Extreme Pro, prodotto eccellente, ma alla fine ho deciso di acquistare il nuovo Samsung 850 Pro, in quanto unanimemente risultante il massimo disponibile.
Ho eseguito test in ambiente Windows ed anche Linux Mint, riscontrando prestazioni obiettivamente non molto diverse dal precedente Samsung 840 Evo (quando funzionava): le velocità di lettura e scrittura sequenziali sono migliorate da 10 a 30 MB/s, mentre quelle casuali sono in linea con le precedenti.
I dati di Samsung Magician in IOPS in lettura e scrittura all'inizio sono stati inferiori a quelle dell'840 Evo, attestandosi per entrabe le rilevazioni intorno ai 66.000. Ho creduto ad un difetto dell'unità, ma lavorando un po' con le impostazioni di sistema l'unità è salita a 96.000 in lettura e 80.000 in scrittura. I dati sono ancora un po' inferiori a quelli del precedente 840 EVO, ma credo che ottimizzando ulteriormente il sistema si possa arrivare alle prestazioni dichiarate.
Allego alcune immagini. La prima mostra i risultati di Samsung Magician in ambiente Windows 7 Professional 64, che riporta velocità sequenziali superiori al dichiarato (oltre 560 MB/s in lettura e oltre 530 in scrittura), e IOPS come detto un po' inferiori al previsto in scrittura.
Le rilevazioni sono confermate con due diverse edizioni di Crystal Disk Mark, riportate nella seconda immagine (versione 4 e 3.04)
Le ultime tre immagini sono tratte dal benchmark di Disks in ambiente Linux Mint 17.1: sono riportate le velocità in lettura e scrittura sequenziale con le linee blu e rossa, testate su 20 campioni ciascuna per ognuna delle tre dimensioni, ed i tempi di accesso su 100 campioni.
Come si vede, con campioni di 200 e 500 MB si riscontrano velocità di lettura superiori a 565 MB/s e in scrittura superiori a 530 MB/s. Solo usando campioni di 10 MB le velocità scendono, ovviamente, un po', pur restando a livelli elevati.
Preciso che ho eseguito i testo con motherborda Asrock Z77 Pro3, Intel Xeon E3 1240v2 (equivalmente all'i7 3770), 12 GB DDR3, 2 hard diks da 4 TB ciascuno, 1 hd da 1 TB e, BD RW e ovviamente SSD Samsung 850 PRO 256 GB, partizionato come segue: 130 GB per Windows, 10 GB per swap Linux, 20 GB non allocati per over provisioning ed il resto formattato in EXT4 per Linux Mint Mate 17.1.
Windows 7 Professional 64 si avvia sino alla finestra di autenticazione in circa 12 secondi, dopo l'inserimento delle credenziali serve 1 secondo per la comparsa del desktop e poi altri 5 secondi per la piena operatività del sistema.
Linux Mint Mate 17.1 si avvia in 4 secondi sino alla finestra di autenticazione ed in altri 2 secondi alla completa funzionalità.
Prezzo elevato, ma garanzia di 10 anni e prestazioni massime. Al momento non c'è nulla di superiore.
AGGIORNAMENTO DEL 4/05/2015
L'ottimizzazione del sistema ha incrementato ancora le prestazioni: IOPS in lettura e scrittura rilevati sono adesso in linea con i valori (elevatissimi) dichiarati. Dall'ultima rilevazione che ho effettuato emerge come Samsung Magician riscontri oltre 86.000 IOPS in lettura e oltre 87.000 in scrittura, ferme restando le prestazioni in lettura e scrittura sequenziale, che superano i dati dichiarati attestandosi a 563 MB/s in lettura e 525 in scrittura.
Da notare che ho configurato l'unità per "massima affidabilità" e non "massime prestazioni".
Eccellente.
AGGIORNAMENTO DEL 21.04.2016
A quasi un anno di distanza dall'acquisto l'SSD continua a funzionare egregiamente (ci mancherebbe altro, ma lo preciso perché l'840 Evo mi aveva dato non pochi problemi già dopo alcuni mesi).
I differenti moduli di memoria, evidentemente, fanno la differenza.
Uso il PC pressoché quotidianamente, per elaborazione immagini e video in massima parte. L'uso dell'SSD è quindi intenso.
Ne sono assolutamente soddisfatto e reputo questo il migliore prodotto della sua categoria, sicuramente un po' più costoso di altri modelli, ma di certo dotato di prestazioni superlative (per l'interfaccia SATA 3, ovviamente).
Il taglio da 256 GB che ho scelto, però, con il sistema in dual-boot (Windows 10 e Linux Mint 17.3, attualmente) va un po' strettino. Lo spazio, soprattutto per Linux Mint che ha una partizione più piccola, non è certo abbondante.
Credo che acquisterò un secondo SSD dello stesso taglio in cui trasferire Linux Mint (o meglio, reinstallarlo non appena si rende disponibile la nuova versione).
A chi debba procedere all'acquisto di un unico SSD, consiglio vivamente di scegliere un modello da 512 GB (o 480, per altre marche); il taglio da 256 GB potrebbe andare bene solo per un sistema strettamente dotato di un solo sistema operativo ove non si necessiti di molto spazio per operare.
Allego due nuove immagini che rappresentano nuove rilevazioni prestazionali eseguite con CrystalDiskMark in versione 4 e 5.1, in ambiente Windows 10. Come si vede, pur essendo la partizione occupata all'84%, le prestazioni in lettura e scrittura sono rimaste sostanzialmente invariate (e molto elevate).
Non ho riscontrato, comunque, nessuna degradazione neppure nella lettura di dati scritti quasi un anno fa, come era invece accaduto con l'840 Evo.







Nel mio caso non ha funzionato fare la clonazione dal cd. Ciò provato 3 volte, mi diceva clonazione completata ma poi quando riavviavo il pc mi faceva una schermata nera e mi dava errore. Consiglio per clonare programmi migliori e professionali piuttosto che quello in dotazione. Per quanto riguarda l'ssd, dopo aver tribolato non poco e provato a installare il sistema operativo Windows 7 Ultimate, (ho lasciato stare la clonazione) alla fine ci sono riuscito.
Non è facile per chi non ha dimestichezza, ma credo che nel mio caso avrò comunque qualcosa nella mia configurazione del pc che dava fastidio alla corretta installazione dell'ssd. È un pc fisso assemblato da me circa due anni fa e abbastanza potente. Non capisco come mai dopo svariati tentativi sono riuscito finalmente a fare una corretta installazione senza che il desktop mi rimandasse qualche errore. Avrei voluto clonare il tutto visto che alla fine su due tera byte ne avevo occupati solo 150 gb sul magnetico. Vabbè comunque, l'importante è che alla fine è andata.
Che dire delle prestazioni?
Accensione del pc fino alla schermata iniziale e icone attive e cariche al desktop in circa 10 secondi. Prima ci voleva circa 1 minuto più o meno. Anche lo spegnimento è veloce in confronto a prima. Ci ha guadagnato anche l'apertura di programmi come word, giochi, musica, pagine internet e dati vari. Si è tutto più velocizzato. È tutta un altra storia.
Mi rompeva prima stare ad aspettare l'avvio del pc.
Con la configurazione del mio pc dopo aver effettuato il test sulla schermata del sistema operativo in risorse del pc mi ha dato 7,7 su un punteggio massimo di 7,9.
Prima mi dava 6 e un mio amico mi ha detto che di più non da proprio. Si come no! Differenza quasi di 2 punti dopo aver installato l'ssd.
Ottimo direi!
Comunque purtroppo nel mio caso a forza di formattare e riprovare più volte a fare prima le diverse clonazione e poi le 'installazioni avrò sicuramente un pò consumato e abbreviato la vita del mio ssd. Che ci posso fare? Ormai è andata cosi.
Avevo contattato anche Amazon dicendogli che se non avrei risolto con l'installazione avrei fatto il reso che ricordo a tutti si può fare per tutti i prodotti entro 30 giorni.
Ringrazio Amazon e il venditore pure per la consegna velocissima. In 3 giorni avevo l'ssd. Consiglio l'acquisto di una slitta o staffa adattatore da 3,5 per poter inserire il vostro ssd nel case. Inoltre consiglio anche l'acquisto di un cavo sata se già non lo avete in dotazione dalle varie periferiche del vostro pc.
Dimenticavo se la vostra scheda madre supporta questa interfaccia è meglio.
(Sata 6 Gb/s compatibile con interfaccia Sata III Gb/s e Sata 1,5 Gb/s)
Se è così i risultati saranno maggiori e ottimi come i miei, ma comunque qualora non avrete l'attacco Sata 6 il vostro pc sarà comunque più veloce e avrà maggiori prestazioni in confronto al Vostro hdd magnetico.
Speriamo che duri il più a lungo possibile!
Aggiornamento
L'SSD non viene più riconosciuto dal pc.
Ho provato anche ad inserirlo a uno slot esterno ma non succede nulla. Non si avvia ed è come morto nonostante è tutto collegato.
Ora ho pure paura a darlo indietro perché dentro ci sono tutti i miei file e tutto quello che avevo nel mio pc. Spero che per la privacy Amazon provvederà in tutti i modi ad azzerare il contenuto anche se non so proprio come potrà fare visto che è morto l'ssd.
Molto dispiaciuto e deluso da Samsung.
Ci sto combattendo dalle ore 21 e sono le 4 di mattina e non c'è verso per farlo andare.
Più tardi contatto Amazon per il reso e spero che i miei dati interni mi confermeranno che saranno cancellati. Non vorrei che comunque qualcuno riesce a recuperarli e poi sono cavoli.
Ora non so nemneno se ne prenderò un altro a questo punto. Mi dispiace perché quando funzionava era davvero una scheggia in confronto al magnetico.
Che tristezza!
Aggiornamento
Acquistata la versione da 512 GB dopo aver fatto il reso di quello da 256 GB perché ha smesso di FUNZIONARE (VEDI SOPRA)
Lo avevo acquistato solo a Giugno 2015. Stranissima questa cosa. Praticamente dalle recensioni si evince che l'unico ssd difetto è rotto mi è capitato a me. Dopo questa brutta avventura ho optato per restare sempre su Samsung prendendo quello da 512 GB. Ora quando mi arriverà si ricomincia tutto sa capo con il sistema operativo e via via tutto il resto. E quando mi passa!
Speriamo che almeno questo mi duri!
Aggiornamento (Pare che dura!)
Il secondo ssd 850 Pro da 512 GB che mi è arrivato al posto di quello che ho reso per difetto, devo dire che dopo circa 4 mesi di utilizzo va benissimo.
Quindi a parte la mia iniziale spiacevole disavventura con il primo ssd da 256 GB, consiglio a tutti questo ssd fino a prova contraria.
(Nel frattempo con l'altra mano mi gratto) :)
Il vostro pc fisso o portatile rinascerà.
Le recensioni migliori da altri paesi

I bought a second, larger one for my desktop PC too (not from Amazon). Same as with the Macbook, it's now flying and performance has been consistent all the way. I stress this unit much more than the one on the Macbook and it's been holding up nicely. You don't actually have to use Magician, but I found it had minimal impact on system performance and enabled me to monitor the SSD much more closely (it also delivers firmware updates when necessary).
I highly recommend these SSDs for anyone looking to upgrade their SATA storage.

Nur mit der mit gelieferten Samsung Software „Data Migration“ gelingt dieses Klonen. Alle anderen Versuche, die Festplatte fehlerfrei zu klonen gelingen nicht. Nach dem Klonen ersetzt man die alte Systemfestplatte aus dem PC oder Laptop durch die neue, geklonte Samsung Festplatte.
Das Programm "Data Migration" arbeitet mit allen Windows Betriebssystemen, auch mit "Windows® 10", sehr gut zusammen. Die zu klonende SSD Festplatte, die an das Adapterkabel angeschlossen wird, muss unbedingt eine Samsung SSD Festplatte sein. Das Programm Samsung „Data Migration“ klont nur Samsung Festplatten. Festplatten anderer Hersteller werden am Adapterkabel nicht akzeptiert. Systemfestplatten, die sich im PC befinden, dürfen auch von anderen Herstellern stammen. Sie werden alle akzeptiert.
Mit der mitgelieferten Software Samsung „Magician“ kann man alle Samsung SSD Festplatten verwalten und optimieren.
Die Software „Magician“ kann unter folgenden Betriebssystemen ausgeführt werden:
Windows 7 (32/64bit), Windows 8 & 8.1 (32/64bit), Windows 10 (32/64bit). Mac- und Linux-Umgebungen werden nicht unterstützt. Das Ausführen von „Magician“ in einer Software-RAID-Umgebung wird von Samsung nicht empfohlen, weil in dieser Umgebung die Samsung Festplatten von der Software „Magician“ nicht erkannt werden. Das Handbuch von „Magician“ ist nur in englisch herunter zu laden.
Ich habe mir von Amazon ein Adapter Kabel „StarTech USB 3.0 auf 2,5" (6,4cm) SATA III“ für ca. 15,10 Euro bestellt. Damit konnte ich meine alte C: Festplatte (Kingston SSD, 128 MB) aus meinem PC auf die neu gekaufte „Samsung Basic MZ-7KE256BW 850 Pro“ Festplatte erfolgreich klonen. Diese neue, 256 MB große Festplatte von Samsung reicht mir von ihrer Größe her vollkommen aus. Darauf speichere ich nur mein Betriebssystem „Windows® 7 Pro 64 Bit“ und meine vielen installierten Programme. Um meine Datendateien abzuspeichern, reicht mir eine zweite interne 3,5 Zoll HDD Festplatte von 1 TB, die zusätzlich in den PC eingebaut wurde. Die neu gekaufte SSD Festplatte von Samsung mit 256 GB ist nun auch groß genug, um meine umfangreichen Sicherungsdateien von der 1 TB großen HDD Datenfestplatte D: darauf zu speichern. Ich bin mit dieser neu gekauften Samsung SSD von 256 GB sehr zufrieden. Sie ist voll kompatibel zu SATA 3 (6 Gbit/s), abwärtskompatibel zu SATA 2 (3 Gbit/s) und SATA 1 (1,5 Gbit/s).
Der mit der 3D V-NAND Technologie gefertigte NAND-Flash bietet eine erstklassige Lese- und Schreibgeschwindigkeit. Laut Samsung lässt diese Festplatte ähnliche Produkte weit hinter sich, da die Schreibgeschwindigkeit im Vergleich zu anderen SSD Festplatten um mehr als 100 MB/s höher liegt. Sie hat einen großen Cachespeicher von 12 MB LPDDR2 SDRAM, der dieses schnelle Arbeiten voll unterstützt.
Von Samsung hat diese professionelle SSD Festplatte eine Garantiezeit von 10 Jahren erhalten.
Die SSD Festplatte „Samsung Basic MZ-7KE256BW 850 Pro“ ist schnell, sicher und lebt lange.
Sie erhält deshalb von mir alle 5 Sterne und meine freundliche Kaufempfehlung dazu.
Nachtrag:
Mein PC mit „Windows® 7 Pro 64 Bit“ startet mit der geklonten Samsung Festplatte schnell und fehlerfrei. Alle Dateien der alten C: Festplatte aus dem PC waren nach dem Klonen auch auf der neu geklonten Samsung C: Festplatte vorhanden. Dateien, die Windows automatisch zur Verwaltung des virtuellen Arbeitsspeichers erstellt wie Auslagerungsdateien und Ruhezustandsdateien werden nicht mit geklont. Es ist keine einzige Datei verlorengegangen. Der liebe Cursor war auch wieder da.
Das englische Handbuch des Adapterkabels braucht man nicht zu beachten. Man muss zuerst nur die Samsung SSD Festplatte mit dem Adapterkabel mit einem USB3 (auch USB2) Anschluss am PC verbinden. USB3 (5 Gbit/s), USB2 (480 Mbit/s). Dann habe ich die neue Samsung SSD Festplatte mit meinem „Windows® 7 Pro 64 Bit“ auf NTFS formatiert und anschließend mit der mitgelieferten Software Samsung „Data Migration“ das Klonen gestartet. Das Klonen meiner alten Systemfestplatte Kingston SSD (128 GB) auf die Samsung „Basic MZ-7KE256BW 850 Pro“ SSD Festplatte dauerte mit dem „StarTech USB 3.0 auf 2,5" (6,4cm) SATA III“ Adapter Kabel an USB3 nur 8 Minuten. Da die alte C: Festplatte auch eine SSD war, blieben die Zeiten zum Starten und Herunterfahren des PCs ungefähr gleich.
Die Zeit zum Starten (neue Festplatte / alte Festplatte) dauerte 28 / 33 Sekunden.
Die Zeit zum Runterfahren (neue Festplatte / alte Festplatte) dauerte 13 / 14 Sekunden.
Hier ist der Leistungstest von Samsung „Magician“ mit der Samsung „Basic MZ-7KE256BW 850 Pro“ SSD Festplatte: Sequentielles Lesen: 550 MByte/s. Sequentielles Schreiben: 533 MByte/s.
Belegter Speicherplatz auf der neuen Samsung Festplatte: 76,0 GByte von 238,0 GByte.
Die neue SSD Festplatte von Samsung ist an einen SATA3 Anschluss (6 Gbit/s) in meinem PC angeschlossen. Vor der Optimierung mit Samsung „Magician“ habe ich mit „O&O DiskImage 11.0“ eine Sicherungsdatei von der neu geklonten C: Festplatte von Samsung erstellt und sie auf meiner HDD Festplatte D: gespeichert. Diese Sicherung dauerte nur noch 4 Minuten. Mit der alten Kingston SSD dauerte die gleiche Sicherung aber ganze 18 Minuten. Die neue Festplatte von Samsung mit 256 GB ist also mehr als 4 mal schneller als die kleinere Kingston. Die Validierung der Sicherungsdatei war mit nur 3 min ebenfalls viel schneller.
Die Betriebssystem- Optimierung von Samsung „Magician“ kann man auf „Maximale Leistung“, „Maximale Kapazität“ oder „Maximale Zuverlässigkeit“ einstellen. Ich habe natürlich die „Maximale Zuverlässigkeit“ gewählt. Nach der Optimierung startete mein PC immer noch schnell und fehlerfrei.
Die Software von Samsung ist fehlerfrei und zuverlässig. Keine einzige Fehlermeldung wurde angezeigt.
Diese neu gekaufte Festplatte von Samsung hat hier eindeutig bewiesen, dass sie sehr schnell ist.
SEHR WICHTIG ZU WISSEN: Ich habe mir die gleiche Festplatte gleich noch einmal bei Amazon bestellt und gekauft. Ich wollte damit meinen zweiten Computer mit "WindowsXP" schneller machen. Das ist mir überwältigend gut gelungen. Samsung „Data Migration“ arbeitet einwandfrei auch unter dem Betriebssystem "WindowsXP". Mit „Data Migration“ konnte ich die alte, 1 TB große 3,5 Zoll HDD Systemfestplatte aus dem Computer mit "WindowsXP", mit dem gleichen Adapterkabel, auf die neue SSD 256 GByte von Samsung an USB2 in nur 34 Minuten erfolgreich klonen. Dann habe ich die neu geklonte SSD Festplatte von Samsung in den Computer mit "WindowsXP" eingebaut. Der Computer startete mit der neu geklonten SSD Festplatte einwandfrei und schnell. Und der liebe Cursor war auch wieder da. Und jetzt kommt die große Sensation:
Mit meinem Sicherungsprogramm "O&O DiskImage 5.5" dauerte eine Sicherung der neuen SSD Festplatte C: von Samsung nur noch 15 Minuten. Mit der alten 3,5 Zoll HDD Systemfestplatte von 1 TB dauerte die gleiche Sicherung aber genau 120 Minuten. 120 : 15 = 8.
Mein Computer mit "WindowsXP" ist somit, durch den Einsatz der neuen Pro SSD von Samsung ACHT MAL schneller geworden. Baff !!
Die darauf folgende Validierung bestätigte eine absolut fehlerfreie, funktionsfähige Sicherungsdatei. Alle installierten Programme auf dieser neuen Samsung SSD von 256 GByte profitieren natürlich auch gewaltig von diesen extrem schnellen Zugriffen auf die neue SSD Festplatte von Samsung. Sie werden alle schneller. Das ist doch was, das man wissen sollte.
So problemlos wie bei einigen Rezensenten ist das Klonen und anschließend der Austausch einer Festplatte in einem PC doch nicht. Man muss den PC herunterfahren, hinten ausschalten, den Monitor ausschalten, alle Kabel abziehen oder abschrauben. Dann den schweren PC auf einen Tisch tragen, ihn von beiden Seiten öffnen, um ihn dann umständlich auf den Kopf zu stellen. Das enge, viel zu knappe Kabelmanagement sorgt oftmals für den größten Ärger. Und die kleinen Schrauben der SSD fallen alle beim Einschrauben unter den Tisch und rollen munter bis in die letzten Ecken, wo sie sich dann gut verstecken. Sie warten nur darauf, mühsam auf schmerzenden Knien gesucht zu werden. Und das alles muss man dann auch noch mehrmals wiederholen. Nicht so problemlos, wie das manche meinen.

Para ser un producto de importacion, la entrega fue rapida y sin complicaciones, el disco trabaja bien como esperaba, 0 problemas, en Amazon USA habria pagado un extra $650 pesos por la importacion y envio.
el unico problema que tuve y ajeno a Amazon MX
fue pagar con tarjeta banamex, si piensan pagar con ese banco, esten preparados a que el banco Banamex les retenga 10 dias el dinero,
porque supuestamente aparece como doble recargo, hable a soporte banamex y nunca me dieron una explicacion satisfactoria, lean otras reseñas y otros ya han tenido el mismo problema con banamex.

Seul bémol : le prix assez élevé. Pour justifier l'achat de ce modèle, il faut donc par conséquent avoir le reste du matériel à la hauteur. Inutile de mettre ce disque dans un ordinateur ou seul le standard SATA II est disponible par exemple, dans ce cas, il vaut mieux se rabattre sur un disque SSD moins cher, le disque ne serait pas pleinement exploité dans ce cas.

As for this SSD, it is a great performer but i would not recommend to someone on a budget. Rather go for a lower brand or a smaller capacity, a 120 GB SSD should be just as fine, as you should only keep your OS and important softwares you occasionally use on it. But if you can stretch it, the performance and especially durability this offers can justify its high price.