Contenuti
- 1 Cosa sono i ripetitori wi-fi
- 2 Portata e interferenze
- 3 Tipologie di segnale usate dalle reti wi-fi
- 4 Ripetitori di segnale wi-fi ad alte prestazioni
- 5 Precauzioni nell’utilizzo di un ripetitore wi-fi
- 6 Posizionamento di un ripetitore di segnale wi-fi
- 7 Installare un ripetitore wi-fi
- 8 Vale la pena comprare un ripetitore di segnale wi-fi?
- 9 Quali modelli scegliere?

Una rete senza fili utilizza le onde radio per comunicare con i dispositivi portatili, garantendo loro un accesso agli altri dispositivi e la connessione a Internet. Ci sono molti fattori che possono influenzare la potenza di queste onde radio, per questo è abbastanza comune che a casa o in ufficio ci siano zone poco o per nulla coperte. La connessione alla rete wi-fi diventa così impossibile o molto difficoltosa. L’utilizzo di un ripetitore wi-fi consente di ridurre o eliminare del tutto questi punti motyi e garantire un’efficace qualità del segnale ovunque con semplicità.
Cosa sono i ripetitori wi-fi
I ripetitore wi-fi si suddividono in due differenti tipologie: ripetitori di segnale wi-fi e access point.
Un ripetitore di segnale wi-fi utilizza una o più antenne per ricevere il segnale wi-fi e lo ritrasmette a sua volta. Non richiede una connessione fisica alla rete, ma deve essere in grado di captare il segnale wi-fi del router. Il ripetitore di segnale wi-fi va quindi posizionato nel raggio di azione del router wi-fi, da cui preleva il segnale o lo ritrasmette amplificato utilizzando le sue funzioni di “broadcasting”. Questo consente, quindi, di estendere la rete wi-fi coprendo zone che il router wi-fi non raggiungeva.

Un access point si connette, invece, fisicamente alla rete attraverso un cavo ethernet e ne ritrasmette il segnale in modalità wireless, esattamente come farebbe un comune router wi-fi.
E’ una soluzione molto comoda soprattutto se hai a disposizione già una rete ethernet cablata e hai solo bisogno di garantire il segnale wi-fi in certe aree particolari. Utilizzare un access point può essere una soluzione più economica piuttosto che disseminare la casa o l’ufficio di ripetitori di segnali wi-fi, oltreché più performante perché riduce il numero di passaggi necessario per arrivare al router. Inoltre con un sistema integrato di più access point è possibile coprire ampie aree di un edificio: si immagini ad esempio un hotel, un ufficio suddiviso su più piani oppure un appartamento su più livelli. In ogni caso, un access point deve essere sempre semplice da configurare e intuitivo nell’utilizzo. In alternativa si può ricorrere anche ad un vecchio router che va configurato in maniera particolare: se non hai però particolare esperienza, ti sconsiglio di imbarcarti in questa esperienza.

Esiste poi un’ulteriore categoria di prodotti che uniscono le funzionalità di un ripetitore di segnale wi-fi con quelle di un access point: in genere vengono commercialmente distribuiti con il nome di wi-fi extender e si caratterizzano per essere dispositivi estremamente compatti, dotati semplicemente di una spina elettrica, una calotta centrale con dei led e il pulsante WPS (che può essere dotata o meno anche di antenne orientabili) e una porta ethernet che funziona da bridge ethernet verso il router. Un buon prodotto economico e funzionale di questo tipo è il TP-Link TL-WA850RE, un wi-fi extender compatibile con il wi-fi 802.11n (massimo 300 mbit/s). Viene anche distribuito in versione compatibile con il wi-fi 802.11ac (massimo 750 mbit/s): si chiama TP-Link RE200, offerto anche con una interessante variante dotata di due antenne e velocità maggiorata a 1200 mbit/s, il TP-Link RE305.
- TL-WA850RE Velocità di trasmissione fino a 300 Mbps con frequenza 2.4 Ghz, ideale per streaming video ed online gaming
- L'installazione a muro rende sufficiente la presenza di una presa elettrica per l'utilizzo del prodotto
- È sufficiente la pressione del tasto WPS sull'access point / router sorgente seguita dalla pressione del tasto Range Extender per...
- La porta LAN è utilizzabile per la connessione di dispositivi Ethernet, trasformando il prodotto in un adattatore: Indicato per...
- Amplifica la connessione Wi-Fi in zone difficili da raggiungere: sia in casa che in ufficio, espandi la copertura wireless ed...
- Wi-Fi dual band 2.4ghz e 5ghz: velocità combinata dual band fino a 750mbps; supporta fino a 32 dispositivi collegati (16...
- Connessione one key: per connettere il tuo range extender al network Wi-Fi in pochi secondi, premi il pulsante wps del tuo router...
- Indicatore smart: il LED smart mostra la potenza del segnale che re200 riceve dal router sorgente; segui le indicazioni luminose...
- Il Range Extender RE305 si connette al modem via wireless, rafforzandone ed espandendone il segnale Wi-Fi alle aree che la rete...
- Possiede due antenne esterne che migliorano la copertura wireless e supporta la connessione di più dispositivi...
- Il prodotto possiede un indicatore del segnale che aiuta l'utente a trovare il posto migliore per RE305: luce blu sta per 'buona...
- Il dispositivo trasforma la connessione ad Internet via cavo in un access point wireless dual band con l'inserimento di un cavo...
Immagina una rete wi-fi dove per arrivare al router wi-fi principale il tuo segnale deve essere intercettato da due o più ripetitori di segnale wi-fi: un access point, invece, sfrutta la rete ethernet e basta, senza risentire neanche delle distanze. Questo fattore, in particolare, è poi determinante in certe situazioni: se il segnale wi-fi del router è troppo lontano, non esistono grandi limiti fisici invece per la lunghezza dei cavi ethernet.
- Amplifica la connessione Wi-Fi in zone difficili da raggiungere: sia in casa che in ufficio, espandi la copertura wireless ed...
- Wi-Fi dual band 2.4ghz e 5ghz: velocità combinata dual band fino a 750mbps; supporta fino a 32 dispositivi collegati (16...
- Connessione one key: per connettere il tuo range extender al network Wi-Fi in pochi secondi, premi il pulsante wps del tuo router...
- Indicatore smart: il LED smart mostra la potenza del segnale che re200 riceve dal router sorgente; segui le indicazioni luminose...
Portata e interferenze
Se non ci sono ostacoli, un segnale wi-fi può tranquillamente viaggiare per distanze nell’ordine di alcune decine di metri a piena potenza, prima di diventare troppo debole da non poter essere più intercettato. Nella realtà, soprattutto negli edifici più moderni esistono numerose ostruzioni e barriere fisiche che riducono fortemente l’efficacia e la copertura di un router wi-fi anche di ultima generazione. I materiali da costruzione più moderni, infatti, sono più densi e concorrono a creare pareti che ostacolano maggiormente la copertura del segnale.

Altro fattore molto importante è la presenza di numerosi altri dispositivi wireless ed elettronici che utilizzano frequenze simili a quelle utilizzate dal segnale wi-fi e che possono costituire un’interferenza che degrada il segnale wireless. In particolare i telefoni cordless e i forni a microonde (in funzionamento) creano forti interferenze sulla banda di frequenza a 2.4Ghz.
Tipologie di segnale usate dalle reti wi-fi
A seconda del tipo specifico di reti wireless impiegate, i segnali wi-fi viaggiano in due distinte bande di collegamento. Le reti wi-fi 802.11b e 802.11g utilizzano esclusivamente la banda a 2.4Ghz, mentre le reti wi-fi 802.11n e 802.11ac utilizzano la frequenza a 5Ghz per aumentare la portata e la potenza del segnale. Un ripetitore di segnale wi-fi deve coprire proprio le frequenze che intendi utilizzare: per questo è importante sapere su quali frequenze opera il tuo router wi-fi.
Ripetitori di segnale wi-fi ad alte prestazioni
Scegliere un modello di ripetitore del segnale wi-fi compatibile con le reti 802.11ac è comunque una scelta intelligente se non si vogliono penalizzare eccessivamente le prestazioni della rete wi-fi, soprattutto se si ha a disposizione un router wi-fi di ultima generazione. Il TP-Link RE450, ad esempio, è in grado di garantire una velocità teorica di 1,7 Gbps (AC1750), ed è quindi la scelta ideale da abbinare ad un router ad alte prestazioni.
- La generazione di Wi-Fi ac re450 espande il segnale Wi-Fi alle aree non raggiunte dalla rete del modem con velocità fino a 450...
- Antenne esterne regolabili ad alte prestazioni e tre antenne esterne dual band assicurano la stabilità della connessione...
- Ottimale per case con 3-5 stanze o case a due piani rispetto ai modelli standard come tl-wa850re, re450 è consigliato per...
- Posizionamento rapido l'indicatore di segnale intelligente aiuta l'utente a trovate la posizione ottimale per collocare il...
Se vuoi invece rivolgerti ad un prodotto professionale, altamente configurabile e dotato di una notevole sensibilità del segnale, ti consiglio di rivolgerti verso l’AVM Fritz 1750E: tra le altre cose è uno dei pochi wi-fi extender certificati per funzionare con il router per la fibra ottica di TIM, migliorando notevolmente la scarsa copertura del segnale del router originale.

- Aumenta in modo semplice e veloce la copertura di tutti i router wireless, compatibile con tutti i modem ftth, adsl e fibra vdsl...
- Wifi dual band ac+n, fino a 1300 MBit/s (5 ghz) + 450 MBit/s (2.4 ghz) in simultanea
- Wps ( Wi-Fi protected setup): configurazione wireless semplice e sicura premendo un pulsante, sicurezza wireless con la codifica...
- Porta lan gigabit integrata: i dispositivi collegati (computer, tv, stampante, decoder, ecc.) vengono dotati della funzione...
Se si è alla ricerca delle massime prestazioni possibili, anche un po’ a scapito delle dimensioni compatte, ti suggerisco di prendere in considerazione anche l’Asus RP-AC68U, un ottimo ripetitore di segnale wi-fi compatibile AC1900 (il più veloce attualmente disponibile) e dotato di software di gestione AiCloud, lo stesso impiegato sui router top di gamma del marchio taiwanese e noto per la sua completezza e semplicità di utilizzo.
- Amplifica la tua rete Wi-Fi fino ad una velocità di 1900 Mbps
- Installazione rapida e sicura con una pressione del pulsante WPS
- Indicatore di segnale LED intelligente che vi aiuta a trovare la posizione migliore per ottimizzare le prestazioni Wi-Fi
- Porta USB 3.0 per supporto AiCloud e prestazioni NAS veloci e 5 porte gigabit Ethernet per convertire qualsiasi dispositivo...

Precauzioni nell’utilizzo di un ripetitore wi-fi
Bisogna prestare molta attenzione nell’installare un ripetitore wi-fi sulla rete domestica o in ufficio. Ogni ripetitore wi-fi aumenta l’effettiva portata della rete wi-fi, rendendola più facilmente identificabile dai dispositivi wireless, valicando il limite però anche delle pareti esterne dell’edificio con estrema facilità. Il che rende la rete wi-fi particolarmente vulnerabile ad attacchi esterni. Diventa quindi essenziale assicurarsi che il dispositivo garantisca la crittografia del segnale utilizzato, sfruttando il protocollo WPA2 e proteggere quindi la rete da intrusioni esterne.

Inoltre, l’utilizzo di un numero eccessivo di ripetitori wi-fi riduce le prestazioni della rete per alcuni motivi fisici legati all’utilizzo di questa tecnologia:
- creano uno o più passaggi in più prima di arrivare al router wi-fi centrale e aumentano quindi la latenza di connessione, riducendo quindi le prestazioni complessive della rete;
- creano interferenze e possono peggiorare il funzionamento degli altri dispositivi wireless, soprattutto se non vengono scelti i canali wireless più liberi;
- riducono la banda di collegamento complessiva: va considerato che il segnale wi-fi viene intercettato e ritrasmesso, dimezzando di fatto la banda messa a disposizione dal router centrale.
Posizionamento di un ripetitore di segnale wi-fi
Un ripetitore di segnale wi-fi va posizionato, come detto prima, a metà strada esatta fra il router wi-fi centrale e il computer che deve beneficiare della connessione.
In certe situazioni, però, questa condizione non si verifica mai, perché l’unico intento è quello genericamente di coprire aree prima non raggiunte dal segnale wi-fi. Perché tutto funzioni a dovere, il segnale wi-fi da ritrasmettere deve essere abbastanza forte. Tutti i wi-fi extender, anche i modelli più economici, sono dotati di un indicatore (software o fisico attraverso dei led posti sul frontale) che misuri l’intensità del segnale da ritrasmettere.
La potenza di ritrasmissione del segnale o la sensibilità nel captare anche segnali molto bassi è proprio ciò che crea differenze di prezzo anche sensibili fra un modello e l’altro di ripetitori di segnale wi-fi.
Esistono tanti accorgimenti per migliorare le prestazioni di un ripetitore di segnale wi-fi: alcuni modelli utilizzano più antenne orientabili, altri utilizzano particolari algoritmi a livello software per ridurre e attenuare le interferenze.
Quando la qualità del segnale di origine non è molto alta, conviene rivolgersi a modelli più performanti.
Un caso molto comune è quello di dover amplificare il segnale wi-fi del vicino: la presenza di pareti divisorie fra appartamenti rende l’operazione spesso difficoltosa, per questo è bene rivolgersi a modelli non particolarmente economici.

Installare un ripetitore wi-fi
L’installazione di questi dispositivi è sempre piuttosto semplice. Per collegarsi al router centrale si impiega la tecnologia WPS che premendo un semplice tasto consente di abbinare uno o più dispositivi contemporaneamente. Si può anche procedere ad una configurazione manuale del wi-fi extender selezionando direttamente la rete wi-fi che si intende estendere (occorre naturalmente conoscere la password della rete).
I ripetitori wi-fi più evoluti scelgono automaticamente il migliore canale wi-fi, posizionandosi sul medesimo del router di origine. In tutti gli altri casi, comunque, è sempre possibile configurare manualmente questi parametri attraverso il software di gestione offerto dall’apparecchio.
Inoltre, non è necessario installare sul proprio PC alcun software particolare: tutti i ripetitori di segnale wi-fi possono essere configurati e personalizzati semplicemente utilizzando un semplice browser web. L’operazione può quindi essere comodamente completata sia da PC, tablet o anche smartphone.

Vale la pena comprare un ripetitore di segnale wi-fi?
La risposta è sì, a condizione che si sia ben consci dei limiti della tecnologia.
Con l’evoluzione progressiva di questa tecnologia tutte le peggiori controindicazioni della tecnologia si sono notevolmente attenuate nel tempo e soprattutto con i ripetitori di segnale wi-fi compatibili con lo standard 802.11ac non si avverte più quel peggioramento notevole di prestazioni che si poteva registrare un tempo.
Non è la soluzione a tutti i problemi di copertura del segnale wi-fi possibili, ma è comunque una via molto economica per aumentare senza troppi sforzi la copertura del segnale wi-fi di casa o dell’ufficio.
Quali modelli scegliere?
In questo lungo post ho indicato diversi modelli che ritengo “migliori” nelle rispettive tipologie di utilizzo. Il mercato è comunque ricco di offerte.
Ho elencato qui i ripetitori di segnale più economici da scegliere se si è in possesso di un router compatibile con il protocollo 802.11g e 802.11n:
- MODELLO:581N2
- Accesso sulla sua rete WLAN tramite un computer che normalmente si trova fuori raggio del suo Access Points.
- Collegate il repeater ad un Media-Receiver per ricevere l?internet tramite televisione
- Supporta Wireless-Repeater e Standard-AP Modus
- WiFi Extender 1200MBPS Wi-Fi Riceater Dual Band 2. 4G e 5G Expander Signal Signal Booster Amplificatore 360 Fulll Copertura...
- Copertura del segnale completo Extender WiFi per casa- dotato di 4 antenne esterne ad alto guadagno, estendere la copertura WiFi...
- AC1200 Connessioni WiFi Velocità e doppia banda fino a 1200 Mbps Velocità WiFi su 5GHz 867 Mbps e 2,4 GHz (300 Mbps)...
- Installazione rapida e facile- Premere WPS Pulsante sul router / gateway esistente e questo booster WiFi Extender per la casa,...
- 2 Modalità di lavoro: Modalità ripetitore (aumenta la gamma WiFi esistente per coprire aree più grandi) e Ap Modalità Crea un...
- Nessuna zone morta di rete Nuovi chip incorporati e antenne integrate Questo estensione wifi potrebbe facilmente ingrandire la tua...
- Compatibilità universale Questo piccolo estensione è conforme al IEEE 802.1 1b/g/n standard, funziona con tutta la rete a 2,4...
- Setup facile e connessione stabile: Progettato per tutti i clienti con o senza conoscenza della tecnologia. Segui le istruzioni e...
- 1. Tecnologia da parete-parete inclusiva garantisce che la copertura del ripetitore non sia bloccata.
- 2.New Chip che fornisce un servizio di rete a 2,4 GHz stabile con velocità di rete fino a 300 Mbps.
- 3. Software Built-in Aggiornato, passaggi di configurazione super semplici, eliminare i problemi ingombranti per i consumatori.
Se, invece, hai un router di ultima generazione, scegli un ripetitore di segnale wi-fi compatibile con il protocollo 802.11ac:
- Alta potenza di trasmissione 802.11AC 2,4 GHz e 5 GHz: questo estensore WiFi per esterni supporta il più recente standard WiFi...
- Antenna WiFi ad alto guadagno per esterni per un'area di copertura a lungo raggio: 2 antenne omnidirezionali 7dBi forniscono una...
- Ripetitore WiFi per esterni IP65, resistente alle intemperie e al clima difficile. Custodia resistente alle intemperie IP65, che...
- Facile da configurare e utilizzare: il WiFi a rete esterna WN570HA1 è dotato di un adattatore PoE passivo, che supporta fino a 60...
- Il punto di accesso WAC104 offre affidabilità, alte prestazioni e convenienza a tutti gli utenti nelle piccole imprese, nelle...
- Funzionamento in parallelo a doppia banda su gamme di frequenza da 2,4 GHz +5 GHz e funzionalità di sicurezza wireless attuali...
- Monitoraggio completo del sistema con accesso basato sul web, supporta i più recenti client wireless 802.11ac per le massime...
- 3 anni di garanzia del produttore. Le condizioni di garanzia sono disponibili in «Ulteriori informazioni tecniche», i diritti di...
- ✅【Estensione Della Copertura WiFi】Questo ripetitore WiFi aumenta la copertura WiFi esistente ed espande la rete wireless in...
- 🚀【Velocità WiFi Dual-Band 1200 Mbps】 Questo extender WiFi è dotato di 4 antenne, funziona sia sulla banda da 2,4 GHz (300...
- ⌛ 【Semplice da Configurare】 Supporta modalità ripetitore, AP e router. Non è necessaria alcuna applicazione. Basta...
- 📁 【Compatibilità Universale】 Funziona con qualsiasi router WiFi o punto di accesso wireless. Compreso lo standard IEEE...
- 【VELOCITÀ ECCEZIONALE】Aggiorna i PC su 802.11ac, questa è la più recente e potente tecnologia Wi-Fi, 3 volte più veloce...
- 【TECNOLOGIA DUAL BAND】Disponibile per la banda 2,4 GHz (300 Mbps) o 5,8 GHz (867 Mbps). Collegamento al router wireless per...
- 【INTERFACCIA USB 3.0 HIGH-SPEED】USB 3.0 supporta velocità di trasferimento fino a 5 Gbps, 10 volte più veloce rispetto a USB...
- 【HOT SPOT WIFI】 è possibile creare un hot spot con la funzione Soft AP se il computer è collegato a una connessione Internet...
- Wi-Fi Dual Band simultaneo 802.11ac fino a 1.2Gbps (300Mbps 2.4GHz e 867Mbps 5GHz)
- Installazione su supporto standard 503 a muro
- TP-Link Omada Controller consente agli amministratori di gestire con facilità centinaia di EAP
- Alimentazione PoE 802.3af