I tablet da 8 pollici rappresentano il miglior compromesso fra portabilità e comodità di utilizzo.
Quali sono le caratteristiche essenziali e irrinunciabili di un tablet di queste dimensioni? Quali sono i modelli più interessanti disponibili sul mercato?
Cercherò, in questo post, di selezionare gli aspetti caratteristici dei modelli migliori e analizzare i modelli del momento.
Perché scegliere un tablet da 8″?
Il mercato dei tablet è tendenzialmente suddiviso in tre famiglie di prodotti: i tablet ultraportatili, con schermo da 7 a 8 pollici, i tablet da 10 pollici e, molto recentemente, i tablet professionali con schermo da 12″ (e più).
Le dimensioni dello schermo rappresentano quindi il valore più caratteristico per questo genere di dispositivi, perché ovviamente influiscono maggiormente sulle dimensioni, sul peso e quindi sulla “trasportabilità” del dispositivo.
Anche come client di posta elettronica sono particolarmente indicati, perché avremo a disposizione una tastiera di ampie dimensioni che non ci farà rimpiangere quella del laptop. Per altri utilizzi, come anche la comune navigazione Internet oppure per essere impiegati come ebook reader, i tablet da 10″ mostrano i loro limiti. Sono molto più pesanti di un tablet da 7″ o 8″, vanno necessariamente utilizzati con due mani e, soprattutto, non hanno un’autonomia della batteria adeguata (anche se alcuni modelli riescono a garantire valori molto interessanti). Inoltre, le maggiori dimensioni dello schermo richiedono video di alta qualità e in alta risoluzione.
Un panel TFT da 10″ di scarsa qualità renderà l’esperienza di utilizzo molto meno piacevole rispetto ad uno schermo più piccolo, dove la bassa risoluzione dello schermo viene mascherata dalle dimensioni più ridotte dello schermo.
Come scegliere il display di un tablet da 8 pollici
Esistono essenzialmente due formati sul mercato di tablet a 8″: i modelli che hanno una diagonale di 16:10 e i modelli che hanno invece una diagonale da 4:3. I primi sono pensati, soprattutto, per rendere piacevole la visione di un video: non a caso, il formato cinematografico dei TFT di casa è in 16:9 e questo “aspect ratio” consentirà di sfruttare completamente lo schermo, senza avere delle bande nere in alto e in basso, dovute alla conversione del formato.
Non a caso l’iPad di Apple ha un formato di 4:3 dello schermo ed è pensato per un utilizzo in verticale del tablet: questa conformazione, per esperienza, è molto più naturale per l’utente e nettamente più piacevole se si utilizza il tablet per navigare, mandare email o aprire un PDF.
Quindi, in conclusione, il formato 4:3, a mio parere, è di gran lunga il più versatile anche se rende meno piacevole la fruizione di video (pensati essenzialmente per un formato 16:9).
Ovviamente, con un display Retina (2048×1536 pixel), in equipaggiamento sugli iPad, tutto apparirà più nitido e ben definito. Tuttavia, uno schermo ad alta definizione incide negativamente sull’autonomia: è infatti il display il componente che consuma di più su un dispositivo mobile e notoriamente gli schermi in alta risoluzione sono meno efficienti dal punto energetico.

Anche se ormai dimenticato da Apple, iPad Mini, a mio avviso, è ancora il miglior tablet da 8 pollici in circolazione. Non costa poco, però.
Quale sistema operativo scegliere?
Tuttavia permane, in generale, una certa carenza di applicazioni pensate soprattutto per i tablet e soprattutto per la “Modern UI” (la caratteristica interfaccia a blocchi di Microsoft presente sui dispositivi mobili e su Windows 10), dal momento che le applicazioni desktop non possono essere eseguite.
La gamma di prodotti offerta da Microsoft in questo settore (soprattutto la linea Surface) è assolutamente interessante, ma come prezzi e come esperienza di utilizzo in generale, sono pensate, a mio avviso, soprattutto ad un’utenza professionale che cerca di trarre il massimo beneficio fra la convergenza tra tablet e laptop realizzata da Microsoft, indispensabile per creare una certa continuità di utilizzo fra dispositivi di diversa vocazione e dimensione dello schermo. In definitiva, non è che sia necessariamente inadeguato un tablet equipaggiato con Windows 10 per un utilizzo quotidiano, anzi. Semmai è ancora ad un livello inferiore, come piacevolezza d’uso e disponibilità di applicazioni, rispetto ad Android e soprattutto iOS (con cui si confronta comunque per prezzo di acquisto). In futuro, considerati gli sforzi di Microsoft, mi aspetto un notevole miglioramento dell’ecosistema Windows, ma ad oggi non mi sento di raccomandarlo come scelta ideale.
Tablet 8 pollici wi-fi oppure tablet 8 pollici con la SIM?
In questo blog mi sono occupato a lungo delle diverse tecnologie utilizzabili per ovviare all’assenza di una connessione 3G/4G nativa (tethering dallo smartphone o router wifi portatili), ma a mio avviso la comodità di avere un dispositivo immediatamente connesso alla rete Internet senza accessori esterni è impareggiabile.
Se si immagina di utilizzare il tablet solo a casa, l’assenza della connettività mobile potrebbe essere trascurabile. In questo caso è meglio magari rivolgersi ad un modello con lo schermo più grande (da 10 pollici ad esempio) che permette di fruire nel miglior modo possibile tutti i contenuti di intrattenimento disponibili (videogame, film, musica, ecc.).
Un’ultima considerazione sui modelli equipaggiati con scheda SIM: ad eccezione dell’iPad Mini, tutti i modelli Android offrono la possibilità di effettuare chiamate telefoniche direttamente dal dispositivo. Non ritengo essenziale questa funzione, perché, in ogni caso, richiede l’utilizzo delle cuffie con auricolare oppure del vivavoce integrato. Considerando il fatto che, spesso, un tablet viene associato ad una SIM che fornisce solo il servizio dati (solo connessione a Internet), potete tranquillamente fare a meno di questa funzione.
Quanto costa un tablet da 8 pollici?
I modelli Android di migliore qualità, in genere, vengono offerti in una fascia di prezzo che parte dai 250 Euro (circa) fino a circa 400 Euro per modelli equipaggiati con modem 4G. Non ho preso in considerazione (per il momento) alcun modello basato su Windows per le considerazioni fatte sopra, né alcun modello 5G che è ancora poco diffuso per trarre qualche conclusione.
Quale tablet 8 pollici scegliere
Tablet 8 pollici wi-fi Android
- 📱【Veloce e Reattivo】Dotato del potente processore Quad-core da 3 GB di RAM, il tablet consente lanci rapidi di app, video...
- 📶【Sistema Android 10.0】Il tablet esegue l'ultimo sistema operativo di Android 10.0 che ammette tutte le app già attive su...
- 🎵【Chiaro e Colorato】Presenta un IPS display di 1280 x 800 con meno riflessi e più luminosità regolando automaticamente la...
- 🔋【 4000mAh】La batteria consente fino a 8 ore di uso misto di lettura, visione di programmi TV, navigazione sul Web, giochi...
- 【Veloce e Reattivo】Dotato del potente processore Quad-core da 2 GB di RAM, il tablet consente lanci rapidi di app, video...
- 【Sistema Android 9.0】Il tablet esegue l'ultimo sistema operativo di Android 9.0 che ammette tutte le app già attive su Google...
- 【Chiaro e Colorato】Presenta un IPS display di 1280 x 800 con meno riflessi e più luminosità regolando automaticamente la...
- 【Batteira da 4000mAh】La batteria consente fino a 8 ore di uso misto di lettura, visione di programmi TV, navigazione sul Web,...
- Galaxy Tab A (8.0", 2019): un tablet portatile e pratico da 8" dotato di batteria a lunga durata, doppio speaker e della soluzione...
- Il design compatto lo rende facile da impugnare con una mano sola; è sottile, compatto e portatile: il mix ottimale di...
- Abbiamo eliminato il tasto frontale e spostato il logo sul retro di Galaxy Tab A (8.0", 2019), per darti ancora più spazio per...
- I due speaker montati sulla parte inferiore sono invisibili e ottimamente integrati nel design sottile di Tab A 8.0", mentre la...
- Versione Android Tablet 10.0: Tablet 8 pollici AOYODKG H8 è installato con l'ultimo sistema Android 10.0 e ha superato la...
- Tablet da 8 pollici: Tablet 10 pollici con wifi offerte H8 adotta uno schermo IPS ad alta definizione con una risoluzione di 1280...
- Modalità di lettura: Tablet PC Android dispone di un software di lettura e-book integrato e supporta la lettura con un clic. In...
- Design unico:Tablet in offerta è dotato di una custodia in pelle supporto, leggera, leggera e facile da trasportare, comoda da...
- Display 8" HD IPS; uno schermo che restituisce immagini nitide da ogni angolazione
- Processore MediaTek Helio A22 (4c, 4 x a 53 2.0 GHz); offre un funzionamento rapido e fluido
- Storage 32 GB espandibili fino a 128 GB tramite microSD; per avere tutto lo spazio necessario dove archiviare le tue immagini, i...
- 2 GB RAM; per utilizzare il tablet in modo ottimale
Tablet 8 pollici LTE Android
- Display 8" HD IPS; uno schermo che restituisce immagini nitide da ogni angolazione
- Processore MediaTek Helio A22 (4c, 4 x a 53 2.0 GHz); offre un funzionamento rapido e fluido
- Storage 32 GB espandibili fino a 128 GB tramite microSD; per avere tutto lo spazio necessario dove archiviare le tue immagini, i...
- 2 GB RAM; per utilizzare il tablet in modo ottimale
- Versione Android Tablet 10.0: Tablet 8 pollici AOYODKG H8 è installato con l'ultimo sistema Android 10.0 e ha superato la...
- Tablet da 8 pollici: Tablet 10 pollici con wifi offerte H8 adotta uno schermo IPS ad alta definizione con una risoluzione di 1280...
- Modalità di lettura: Tablet PC Android dispone di un software di lettura e-book integrato e supporta la lettura con un clic. In...
- Design unico:Tablet in offerta è dotato di una custodia in pelle supporto, leggera, leggera e facile da trasportare, comoda da...
- SAMSUNG Galaxy Tab A Nero 8" HD Quad Core RAM 2GB Memoria 32 GB +Slot MicroSD Wi-Fi - 4G Fotocamera 8Mpx Android - Italia
- 【Certificazione Google GMS】Tablet DUODUOGO E8 per bambini con schermo IPS da 8 "1280x800, è dotato del più recente sistema...
- 【Ampia memoria ROM da 32 GB】 3 GB di RAM + 32 GB di ROM, che può essere espansa fino a 128 GB di spazio di archiviazione...
- 【desktop IWawa per bambini】 Il tablet da 8 pollici per bambini è preinstallato con il software iWawa Kids e i genitori...
- 【Garanzia post-vendita】 Questo prodotto ha una garanzia di 1 anno (ad eccezione dei danni causati dall'uomo). Se hai domande,...
- - Type: Tablet
- - 2G Network: GSM 850 / 900 / 1800 / 1900
- - 3G Network: HSDPA 850 / 900 / 1700(AWS) / 1900 / 2100
- - 4G Network: 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 20, 25, 26, 28, 38, 40, 41, 66
Tablet 8 pollici wi-fi Windows
- Questo prezzo non include il supporto per auto, NFC, impronte digitali, scanner di codici a barre, UHF RFID o Windows 10 pro, se...
- Intel Bay-Tray Z3735F Quad-core Turbo 1,33-1,8 GHz tablet robusto
- 2 grammi+32 G Emmc, Wi-Fi e Bluetooth
- Batteria da 6000 mAh, sistema operativo domestico Win10, tablet resistenti IP67
- Sistema Android 10.0: su tablet da 8 pollici viene eseguito il sistema operativo Android 10 certificato da Google, che offre altre...
- 【Grande spazio di archiviazione】Il tablet WiFi dispone di 3 GB di RAM + 32 GB di ROM e uno slot per microSD fino a 128 GB di...
- 【Display HD IPS e modalità lettura】Il tablet Android 10 è dotato di un display IPS da 8 pollici con una risoluzione di 800 x...
- 【Grande batteria e ricarica rapida】Con una batteria da 5000 mAh con grande capacità, il tablet supporta facilmente fino a 10...
- Versione Android Tablet 10.0: Tablet 8 pollici AOYODKG H8 è installato con l'ultimo sistema Android 10.0 e ha superato la...
- Tablet da 8 pollici: Tablet 10 pollici con wifi offerte H8 adotta uno schermo IPS ad alta definizione con una risoluzione di 1280...
- Modalità di lettura: Tablet PC Android dispone di un software di lettura e-book integrato e supporta la lettura con un clic. In...
- Design unico:Tablet in offerta è dotato di una custodia in pelle supporto, leggera, leggera e facile da trasportare, comoda da...
- Versione Android Tablet 10.0: Tablet 8 pollici AOYODKG H8 è installato con l'ultimo sistema Android 10.0 e ha superato la...
- Tablet da 8 pollici: Tablet 10 pollici con wifi offerte H8 adotta uno schermo IPS ad alta definizione con una risoluzione di 1280...
- Modalità di lettura: Tablet PC Android dispone di un software di lettura e-book integrato e supporta la lettura con un clic. In...
- Design unico:Tablet in offerta leggera, leggera e facile da trasportare, comoda da utilizzare in luoghi diversi (come banconi...
- Sistema operativo Windows 10. Intel Cherry Trail Z8350 Quad-Core, con 2 GB di RAM DDR3L e 32 GB di memoria interna EMMC.
- Schermo touch IPS da 8,0 pollici, risoluzione 1920 x 1200.
- Supporto Bluetooth 4.0, WiFi, HDMI, fotocamera frontale da 2 MP
- Alimentato da batteria al litio da 4500 mAh, lunga durata.
Tablet 8 pollici LTE Windows
- Versione Android Tablet 10.0: Tablet 8 pollici AOYODKG H8 è installato con l'ultimo sistema Android 10.0 e ha superato la...
- Tablet da 8 pollici: Tablet 10 pollici con wifi offerte H8 adotta uno schermo IPS ad alta definizione con una risoluzione di 1280...
- Modalità di lettura: Tablet PC Android dispone di un software di lettura e-book integrato e supporta la lettura con un clic. In...
- Design unico:Tablet in offerta è dotato di una custodia in pelle supporto, leggera, leggera e facile da trasportare, comoda da...
- Versione Android Tablet 10.0: Tablet 8 pollici AOYODKG H8 è installato con l'ultimo sistema Android 10.0 e ha superato la...
- Tablet da 8 pollici: Tablet 10 pollici con wifi offerte H8 adotta uno schermo IPS ad alta definizione con una risoluzione di 1280...
- Modalità di lettura: Tablet PC Android dispone di un software di lettura e-book integrato e supporta la lettura con un clic. In...
- Design unico:Tablet in offerta leggera, leggera e facile da trasportare, comoda da utilizzare in luoghi diversi (come banconi...
- [Schermo e altoparlante] Uno schermo HD da 10.1 pollici con una risoluzione di 1280 * 800. Lo schermo raggiunge un tocco preciso e...
- [Sistema e processore] Il sistema Android 9.0 è stato certificato da Google GMS per supportare l'installazione dell'ultimo...
- [Sim e WiFi] Una varietà di metodi di connessione di rete: la doppia scheda SIM può effettuare chiamate e connettersi a...
- [Altre funzioni] La batteria da 5000 mAh può fornire più di 6 ore di autonomia, interfaccia di ricarica Tpye-C per supportare la...
- Corpo unibody in alluminio anodizzato
- Accelerometro
- Altoparlante incorporato
- GPS
- ♡【Hardware e Batteria】G2-K è dotato di Android 10, Versione Professionale. Chip integrato da 1,6 Ghz, 8-core. 4 GB di RAM +...
- ♡【Schermo e Fotocamere】Schermo da 10 pollici (una pellicola protettiva è stata installata sulla superficie dello schermo),...
- ♡【Software è Connettività】GOOGLE Play preinstallato, con una migliore compatibilità delle applicazioni. Supporta il...
- ♡【Scegli G2-K】G2-K ha una buona velocità di esecuzione e un prezzo corretto, la confezione ha una tastiera Bluetooth. Se...
Tablet 8 pollici iOS
- I prodotti Renewed sono stati ispezionati e testati da fornitori approvati da Amazon per apparire e funzionare come nuovi. Questi...
- Incredibile display Liquid Retina da 10.9 pollici con True Tone e P3 ampio colore
- Chip bionico A14 con motore neurale
- ID Touch per l'autenticazione sicura e Apple Pay
- Fotocamera posteriore da 12 MP, videocamera anteriore FaceTime HD da 7 MP
- Display Retina da 7,9" con tecnologia True Tone e ampia gamma cromatica
- Chip A12 Bionic
- Sensore di impronte digitali Touch ID
- Fotocamera posteriore da 8MP, fotocamera anteriore FaceTime HD da 7MP
Conclusioni
I cinque modelli proposti in questa rassegna rappresentano, a mio avviso, lo stato dell’arte di ciò che un tablet 8″ deve offrire.
I modelli di riferimento sono però numerosissimi e sul mercato è prevedibile che compariranno altri modelli altrettanto interessanti.
Consulta anche i modelli proposti da Amazon per avere un’idea di ciò che puoi acquistare in questo settore.