Non capita troppo raramente di trovarsi in una situazione piuttosto scomoda: una sola porta ethernet e tanti dispositivi diversi da collegare. Chi ha organizzato un meeting, un corso o una riunione in una sala conferenze sa’ benissimo che è una delle scomodità maggiori da affrontare, soprattutto se non conosciamo perfettamente la dotazione informatica di quel luogo.

Per risolvere facilmente e senza troppe complicazioni questo problema comune è possibile ricorre ad un router wi-fi portatile che è in grado di trasformare una rete ethernet in wi-fi in pochi minuti.
Semplicemente collegando ad una presa elettrica e alla porta ethernet uno di questi dispositivi, abbiamo a disposizione una piccola rete wi-fi creata ad-hoc per l’occasione in grado di servire un certo numero di dispositivi.
I vantaggi sono tanti:
- più laptop contemporaneamente possono collegarsi alla stessa porta ethernet
- si possono connettere anche smartphone e tablet, non dotati di porta ethernet
- alcuni modelli offrono anche una porta USB a cui collegare magari un hard disk portatile o un pendrive e disporre quindi di un NAS portatile
- si può garantire l’accesso a Internet anche in zone dove magari la copertura è scarsa o assente, ma è comunque presente una rete aziendale.
Ovviamente, prodotti di questo tipo devono essere leggeri, maneggevoli e facili da usare.
Per aiutarti nella scelta ho raccolto alcuni modelli collaudatissimi (ed economici) che possono aiutarti a risolvere questo problema.
I migliori router wi-fi portatili per trasformare una rete ethernet in wi-fi
- Doppia banda 2,4 GHz/5 GHz + batteria ricaricabile ad alta capacità che consente di ricaricare i dispositivi ovunque compresi...
- Modalità Mobile Router: collegare un adattatore USB 3G/4G per condividere la tua connessione Internet mobile
- Hotspot Wi-Fi: condividi il tuo accesso ad internet da un hotspot Wi-Fi con tutti i tuoi device
- App myDlink SharePort per smartphone e tablet, possibilità di caricare e scaricare, ovunque ed in qualsiasi momento, video e...